episodi del Nuovo Testamento (pannello) by Baldovinetti Alessio (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900191191-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

pannello, Armadio degli Argenti episodi del Nuovo Testamento
episodi del Nuovo Testamento (pannello) di Baldovinetti Alessio (sec. XV) 
episodi del Nuovo Testamento (pannello) by Baldovinetti Alessio (sec. XV) 
ca 1450-ca 1453 
Pannello costituito da tre riquadri posti in senso verticale 
Armadio degli Argenti (pannello) 
Inventario 1890, n. 8510 
00191191 
09 
0900191191 
Questi tre riquadri sono i superstiti dei nove eseguiti dal Baldovinetti per l'Armadio degli Argenti: gli altri sei andarono dispersi probabilmente dopo la scomposizione della cateratta nel XVIII seccolo. Secondo il Casalini le storie mancanti avrebbero dovuto rappresentare Cristo nel deserto, le tentazioni, la predicazione del Battista, la vocazione degli Apostoli e qualche miracolo importante. Già il supposto Manetti ( XVI ex., ed. 1887, p. 166) intravede l'intervento dell'Angelico in "quasi tutto il tabernacolo degli arienti", mentre tutte le altri fonti antiche (Albertini, Billi, Anonimo Gaddiano, Vasari) assegnarono al frate domenicano l'intero ciclo. A partire dal Berenson queste tre scene sono concordemente attribuite al Baldovinetti. Il pittore eseguì il pannello mentre lavorava alla bottega dell'Angelico intorno alla metà del secolo. Sono le sue prime opere 
episodi del Nuovo Testamento 
Pannello costituito da tre riquadri posti in senso verticale 
episodi del Nuovo Testamento 
Firenze (FI) 
0900191191-0 
pannello 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a tempera/ doratura 
bibliografia specifica: Baldini U - 1970 
bibliografia specifica: Berenson B - 1963 
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885 
bibliografia specifica: Codice anonimo - 1893 
bibliografia specifica: Wedgwood Kennedy R - 1938 
bibliografia specifica: Casalini E - 1963 
bibliografia specifica: Albertini F - 1863 
bibliografia specifica: Libro Antonio - 1892 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here