busto ritratto di donna (scultura) di Bartolini Lorenzo (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900193391 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
scultura busto ritratto di donna
enit
busto ritratto di donna (scultura) di Bartolini Lorenzo (sec. XIX)
ca 1810-ca 1820
Soggetti profani. Figure femminili: busto di donna. Ritratti. Abbigliamento: abbigliamento all'antica
scultura
00193391
09
0900193391
Busto di donna abbigliata all'antica, i capelli raccolti sulla sommità del capo, formano due bandeaux di riccioli sulle tempie. La testa è reincollata sul collo. Il modello è chiodato. I riferimenti alla statuaria romana d'epoca imperiale contrastano, creando una vitalità nuova, con la pettinatura anni Dieci della signora. Il busto è databile al secondo decennio dell'Ottocento quando appunto l'arte neoclassica, influenzata dallo Stile Impero guarda soprattutto l'arte romana. Faceva parte della gipsoteca bartoliniana pervenuta allo Stato Italiano nel 1883. Ha subito un restauro conseguente all'alluvione del 1966 ed in seguito è stato provvisoriamente inventariato nel 1972 da Sandra Pinto con una numerazione ad inchiostro verde (cfr. bibl.) a cui non corrisponde alcuna documentazione cartacea
31 D 15 : 61 B
busto ritratto di donna
Soggetti profani. Figure femminili: busto di donna. Ritratti. Abbigliamento: abbigliamento all'antica
busto ritratto di donna
Firenze (FI)
0900193391
scultura
proprietà Stato
gesso/ modellatura
bibliografia specifica: Lorenzo Bartolini - 1978