deposizione (dipinto) - ambito fiammingo (inizio sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900193989 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto deposizione
deposizione (dipinto) - ambito fiammingo (inizio sec. XVII) 
deposizione (dipinto) - ambito fiammingo (inizio sec. XVII) 
dipinto 
Personaggi: Cristo; Maddalena; Maria; Nicodemo; Giuseppe D'Arimatea. Figure. Strumenti del martirio. Elementi architettonici: palazzo ducale d'Urbino. Paesaggi: colle 
ca 1600-ca 1610 
0900193989 
dipinto 
00193989 
09 
0900193989 
Si tratta di una copia in piccolo del dipinto di Federico Barocci tra il 1579 e il 1582 per la Compagnia del Sagramento per la Chiesa di Santa Croce a Senigallia. Il dipinto conobbe grande fortuna in area nordica e fiamminga. Ed è appunto in tale ambito che si vuole collocare questa copia, databila ai primi del XVII secolo, e caratterizzata da un segno inciso e calligrafico 
deposizione 
73D712 
Personaggi: Cristo; Maddalena; Maria; Nicodemo; Giuseppe D'Arimatea. Figure. Strumenti del martirio. Elementi architettonici: palazzo ducale d'Urbino. Paesaggi: colle 
Firenze (FI) 
proprietà Stato 
deposizione 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Opera ritrovata - 1984 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here