Atalanta ed Ippomene (dipinto) by Reni Guido (attribuito) (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900194012 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Atalanta ed Ippomene
Atalanta ed Ippomene (dipinto) by Reni Guido (attribuito) (sec. XVII)
Atalanta ed Ippomene (dipinto) di Reni Guido (attribuito) (sec. XVII)
dipinto
Soggetti profani. Personaggi: Atalanta; Ippomene. Attributi: (Atalanta) pomi d'oro. Figure: astanti. Paesaggi: paesaggio marittimo. Abbigliamento: abbigliamento all'antica
ca 1620-ca 1630
0900194012
dipinto
00194012
09
0900194012
Atalanta rallenta la corsa, raccoglie i pomi d'oro lasciati cadere a terra durante la gara da Ippomene. I corpi nudi dei due personaggi, cinti da leggeri veli svolazzanti bianchi e rosa, si contrappongono sullo sfondo di un desolato paesaggio marino, in cui si intravedono sul lato sinistro alcune figure di astanti. La cornice (cm. 38x38) in legno dorato e intagliato è riccamente decorata da motivi fitomorfi. Opera del pittore bolognese Guido Reni, probabilmente replica dell'Atalanta e Ippomene delle Gallerie nazionali di Capodimonte e Napoli, di cui si conoscono altre due versioni (Madrid, Museo del Prado; Madrid, già coll. Josè Madrazo, poi venduta a Parigi nel 1867), generalmente datate entro il terzo decennio del secolo, dopo il ritorno a Roma dell'artista. In tale periodo può essere collocato anche questo dipinto che raggiunge vertici di classica ed ideale bellezza nel perfetto equilibrio dei due corpi contrapposti di Atalanta e Ippomene
Atalanta ed Ippomene
95 B (ATALANTE) 21
Soggetti profani. Personaggi: Atalanta; Ippomene. Attributi: (Atalanta) pomi d'oro. Figure: astanti. Paesaggi: paesaggio marittimo. Abbigliamento: abbigliamento all'antica
Firenze (FI)
proprietà Stato
Atalanta ed Ippomene
rame/ pittura a olio
bibliografia specifica: Opera ritrovata - 1984