monumento funebre - a cappella - bottega fiorentina (ultimo quarto sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900194237-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento funebre, a cappella, monumento funebre della famiglia Gucci Dini
monumento funebre - a cappella - bottega fiorentina (ultimo quarto sec. XIV)
monumento funebre - a cappella - bottega fiorentina (ultimo quarto sec. XIV)
1375-1375
Timpano e architrave in pietra serena scolpita facenti parte del sepolcro della famiglia Gucci-Dini, oggi incompleto, la nicchia interna è stata visibilmente alterata e dannegiata nel corso dei secoli. E' costituito, per la parte rimanente, da due figure di profeti Mosè e Isaia in posizione semi distesa e sorreggenti 2 cartigli. Al centro e ai lati lo stemma di famiglia: scudo interzato con sbarra centrale e due rose
monumento funebre della famiglia Gucci Dini (monumento funebre a cappella)
00194237
09
0900194237
Esempio molto arretrato di scultura trecentesca, assente in tutta la biblografia antica e moderna, che si rifà a modelli del XII secolo sia nella realizzazione plastica delle figure che nella loro impostazione. Nonostante la destinazione sepolcrale, maggiormente vincolata a motivi tradizionali, sembra impensabile un simile artista, di formazione preromanica, attivo in pieno Trecento
41 A 54 1 : 48 A 98 3 : 71 E 41 : 11 I 62 : 42 E : 49 L 71 : 25 G 41
Timpano e architrave in pietra serena scolpita facenti parte del sepolcro della famiglia Gucci-Dini, oggi incompleto, la nicchia interna è stata visibilmente alterata e dannegiata nel corso dei secoli. E' costituito, per la parte rimanente, da due figure di profeti Mosè e Isaia in posizione semi distesa e sorreggenti 2 cartigli. Al centro e ai lati lo stemma di famiglia: scudo interzato con sbarra centrale e due rose
monumento funebre della famiglia Gucci Dini
Firenze (FI)
0900194237-0
monumento funebre a cappella
proprietà Stato
pietra serena/ scultura
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia specifica: Fantozzi F - 1842
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900194237-0-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900194237-0-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900194237-0-photographic-documentation-3>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900194237-0-photographic-documentation-4>