estasi di Santa Margherita da Cortona (dipinto) by Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900194242 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto estasi di Santa Margherita da Cortona
estasi di Santa Margherita da Cortona (dipinto) by Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII) 
estasi di Santa Margherita da Cortona (dipinto) di Marchesini Pietro detto Ortolanino (sec. XVIII) 
dipinto 
Dipinto raffigurante Santa Margherita da Cortona genuflessa davanti a Gesù Cristo. La Santa sorretta da angeli che occupano tutto il secondo piano del dipinto, indossa un saio grezzo, vecchio, tenuto in vita da un cordiglio con la corona del rosario. In primo piano gli attributi tipici della Santa: la croce, un cilicio, un libro aperto con un teschio, e un cagnolino accovacciato sul lato destro del dipinto ai piedi della Santa 
ca 1728-ca 1728 
0900194242 
dipinto 
00194242 
09 
0900194242 
Tela da sempre attribuita a Pietro Marchesini, pittore pistoiese attivo nella prima metà del Settecento, è stata eseguita nel terzo decennio del secolo. Piuttosto modesta qualitativamente ha dei brani felici nelle figure di angeli dai volti graziosi e le lumeggiature di ascendenza veneta 
estasi di Santa Margherita da Cortona 
11 P 31 54 : 11 HH (Margherita da Cortona) 341 : 73E15 : 11 G : 34 B 11 : 49 MM 32 : 73 D 74 : 11 Q 22 : 31 A 21 1 
Dipinto raffigurante Santa Margherita da Cortona genuflessa davanti a Gesù Cristo. La Santa sorretta da angeli che occupano tutto il secondo piano del dipinto, indossa un saio grezzo, vecchio, tenuto in vita da un cordiglio con la corona del rosario. In primo piano gli attributi tipici della Santa: la croce, un cilicio, un libro aperto con un teschio, e un cagnolino accovacciato sul lato destro del dipinto ai piedi della Santa 
Firenze (FI) 
detenzione Ente religioso cattolico 
estasi di Santa Margherita da Cortona 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954 
bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F - 1932 
bibliografia specifica: Fantozzi F - 1842 
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762 
bibliografia specifica: Itinerario Firenze - 1974 
bibliografia specifica: Razzoli R - 1898 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here