Cupido (gemma) - bottega italiana (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900195300 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
gemma Cupido
Cupido (gemma) - bottega italiana (sec. XVIII)
Cupido (gemma) - bottega italiana (sec. XVIII)
gemma
Filetto in metallo dorato con due maglie
(?) 1700-ante 1786
0900195300
gemma
00195300
09
0900195300
L'intaglio riprodotto dal Kris (1929) viene attribuito a scuola italiana settentrionale del XVI-XVII secolo e lo mette in relazione con uno simile a Vienna (Kris 1929, n. 970). L'intaglio può essere collegato a numerosi altri della collezione granducale riproducenti Cupido in vari atteggiamenti, stilisticamente vicini tra loro (inv. Gemme del 1921, nn. 1644, 1658, 1659, 1664). In tutti si osserva lo stesso modo di realizzare con punte rotonde e piuttosto grandi certi particolari come l'erba, le foglie, le nuvole, o le varie parti dei corpi. In tutti poi un comune contenuto a carattere celebrativo dell'amore. A nostro parere ci sembra probabile possa essere un prodotto delle botteghe granducali del XVIII secolo, documentato comunque a partire dal 1786
Cupido
n.p
Filetto in metallo dorato con due maglie
Firenze (FI)
proprietĂ Stato
Cupido
metallo/ doratura
agata/ incisione
bibliografia specifica: Kris E - 1929