stazione VI: Gesù asciugato dalla Veronica (stampa) - ambito veneto (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900196730-6 an entity of type: CulturalPropertyComponent

stampa stazione VI: Gesù asciugato dalla Veronica
stazione VI: Gesù asciugato dalla Veronica (stampa) - ambito veneto (sec. XVIII) 
stazione VI: Gesù asciugato dalla Veronica (stampa) - ambito veneto (sec. XVIII) 
1778-1779 
Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo. Paesaggi: rocce; paese. Figure femminili. Oggetti: croce 
stampa 
00196730 
09 
0900196730 
Serie di stampe ad incisione monocroma riquadrate da una sottile cornice nera con ampia marginatura. La serie si presenta come un prodotto ben omogeneo della cutlura pittorica e tipografica del secondo Settecento veneziano, comprendendo elementi di formazione piazzatesca (Diziani, Crosatto, Angeli) e tiepolesca (Zugno) riuniti nell'atelier del Wagner, pittore tedesco formatosi sull'Amigoni e divenuto in seguito direttore e proprietario di una scuola d'incisione e calcografia tipografica con sede a Venezia. Le scene, in linea con il gusto tardo rococò mettono in evidenza la formazione piazzatesca nei forti contrasti chiaroscurali. L'incisione è opera di Farbio Bernardi, Antonio Boratti, Pellegrino da Colle e Giuseppe Lante, su disegno di Domenico Majotti, Giovan Battista Crosato, Gaspario Diziani, Francesco Fontebasso, Giuseppe Angeli, Francesco II Zugno e Jacopo Marieschi 
73 D 43 1 (VI) 
stazione VI: Gesù asciugato dalla Veronica 
Soggetti sacri. Personaggi: Gesù Cristo. Paesaggi: rocce; paese. Figure femminili. Oggetti: croce 
stazione VI: Gesù asciugato dalla Veronica 
Castelfiorentino (FI) 
0900196730-6 
stampa 
proprietà Ente religioso cattolico 
carta/ bulino 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here