Madonna del Carmelo e santi (dipinto) - ambito tosco-romano (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900199240 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Madonna del Carmelo e santi
Madonna del Carmelo e santi (dipinto) - ambito tosco-romano (prima metà sec. XVIII)
Madonna del Carmelo e santi (dipinto) - ambito tosco-romano (prima metà sec. XVIII)
dipinto
Dipinto
ca 1700-ca 1749
0900199240
dipinto
00199240
09
0900199240
Il dipinto è stato tradizionalmente attribuito al Venuti (Lodovico), pittore cortonese ottocentesco con il quale l'opera non ha nulla a che vedere. Può essere piuttosto opera (ma il cattivo stato di conservazione impedisce una lettura migliore) di qualche artista tosco-romano itinerante che ha assimilato vagamente la lezione di Pietro da Cortona da un lato, quella del Sacchi o meglio ancora dal Romanelli dall'altro, mescolando poi gli spunti a citazioni perfino arcaiche (come nel San Carlo, lontanamente derivato dall'iconografia di scuola caravaggesca). La datazione può essere riferita alla prima metà del '700; ricordiamo tra l'altro che la Visita Pastorale del 1772 cita un Altare del Carmine nella chiesa, al quale potrebbe essere appartenuto il presente dipinto prima di quello di cui alla fot. numero 45426, che abbiamo datato alla seconda metà del secolo
Madonna del Carmelo e santi
Dipinto
Cortona (AR)
proprietà Ente religioso cattolico
Madonna del Carmelo e santi
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Della Cella A - 1900