Stazioni della Via Crucis (dipinto, serie) - ambito toscano (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900214447 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, serie Stazioni della Via Crucis
enit
Stazioni della Via Crucis (dipinto, serie) - ambito toscano (sec. XVIII) 
1700-1799 
I 13 dipinti, tranne uno, sono dotati di cornice in legno dorato. Sono raffigurate 13 stazioni della Via Crucis, ed ogni dipinto è concepito conla figura del Cristo in posizione centrale, sempre seguita da una fitta folladi astanti 
dipinto (serie) 
00214447 
13 
09 
0900214447 
Le tele, mai ricordate dalle fonti, provengono con ogni evidenza dalle pareti della chiesa di S. Caterina da dove sono state rimosse in epoca imprecisata. I dipinti non sono di elevata qualità, ma ci sembra comunque che possano essere attribuiti ad un pittore operante agli inizi del Settecento, forse toscano ma comunque non digiuno dei più importanti esempi della pittura bolognese sei-settecentesca. I dipinti, essendo in numero di 13, non rappresentano comunque la serie completa della Via, mancando così di un quadro 
Stazioni della Via Crucis 
I 13 dipinti, tranne uno, sono dotati di cornice in legno dorato. Sono raffigurate 13 stazioni della Via Crucis, ed ogni dipinto è concepito conla figura del Cristo in posizione centrale, sempre seguita da una fitta folladi astanti 
Stazioni della Via Crucis 
Pisa (PI) 
0900214447 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse