Immacolata Concezione (dipinto) by Chimenti Jacopo detto Empoli (prima metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900215562 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Immacolata Concezione
Immacolata Concezione (dipinto) di Chimenti Jacopo detto Empoli (prima metà sec. XVII)
Immacolata Concezione (dipinto) by Chimenti Jacopo detto Empoli (prima metà sec. XVII)
1600-1649
Personaggi: Madonna; Adamo; Eva; Mosè; David; San Giovanni Battista; San Paolo. Figure: angeli. Animali fantastici: serpente alato. Vegetali: tronco d'albero. Oggetti: tre cartigli
dipinto
00215562
09
0900215562
L'attribuzione della tavola all'Empoli risale a Piombanti (1894, p. 74). L'opera fu pubblicata in seguito dalla Matteoli (1979, pp. 126-128), che ne confermò l'attribuzione al pittore citato. L'autrice nota come la composizione sia una replica con varianti della pala eseguita dallo stesso artista per la Chiesa di S. Maria a Ripa d'Arno a Empoli, che reca la firma del pittore e la data 1596 e ne propone una datazione al 1599-1600. Si presentano come studi preparatori per l'insieme i disegni 9386 F e 948 F degli Uffizi, quest'ultimo definitivo e quadrettato per l'ingrandimento. La qualità del dipinto di San Miniato, tuttavia, fa pensare ad un'opera di bottega e induce a spostarne in avanti la datazione almeno di un decennio. Come nota la Matteoli, l'Empoli trasse ispirazione per quest'opera dalla pala di identico soggetto eseguita da Giorgio Vasari per la cappella di Bindo Altoviti, nella chiesa fiorentina dei SS. Apostoli, datata 1540-1541
Immacolata Concezione
Personaggi: Madonna; Adamo; Eva; Mosè; David; San Giovanni Battista; San Paolo. Figure: angeli. Animali fantastici: serpente alato. Vegetali: tronco d'albero. Oggetti: tre cartigli
Immacolata Concezione
San Miniato (PI)
0900215562
dipinto
proprietà Ente pubblico non territoriale
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Matteoli A - 1979
bibliografia specifica: Piombanti G - 1894
bibliografia specifica: Piombanti G - 1975