San Donato (vetrata) by Quentin, Barbieri (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900223302 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vetrata San Donato
San Donato (vetrata) di Quentin, Barbieri (sec. XX)
San Donato (vetrata) by Quentin, Barbieri (sec. XX)
vetrata
La vetrata raffigura san Donato, patrono di Arezzo e titolare della chiesa, entro una nicchia triloba coronata da un arco acuto, in abiti vescovili con il pastorale sulla sinistra e la destra benedicente. Il santo è in posizione frontale su fondo blu, con cui contrastano il verde della veste e il rosso del piviale. In basso un rosone circondato da 4 fiori
1932-1932
0900223302
vetrata
00223302
09
0900223302
La vetrata fa parte di un gruppo di 4 dedicate ad altrettanti santi da famiglie del luogo e costituiscono l'unica fonte di luce diretta della chiesa ad eccezione del portone, quasi sempre chiuso. I caratteri stilistici e gli elementi decorativi risentono del gusto attardato ancora presente nei centri minori all'inizio degli anni '30, a cui risalgono le vetrate (l'anno 1932 compare su tre di esse) disegnate dal pittore Barbieri e realizzate dalla manifattura Quentin di Firenze
San Donato
La vetrata raffigura san Donato, patrono di Arezzo e titolare della chiesa, entro una nicchia triloba coronata da un arco acuto, in abiti vescovili con il pastorale sulla sinistra e la destra benedicente. Il santo è in posizione frontale su fondo blu, con cui contrastano il verde della veste e il rosso del piviale. In basso un rosone circondato da 4 fiori
Terranuova Bracciolini (AR)
proprietà Ente religioso cattolico
San Donato
vetro