Cristo chiama San Pietro a camminare sulle acque (dipinto) by Morandini Francesco detto Poppi (attribuito) (ultimo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900223813 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Cristo chiama San Pietro a camminare sulle acque
Cristo chiama San Pietro a camminare sulle acque (dipinto) di Morandini Francesco detto Poppi (attribuito) (ultimo quarto sec. XVI) 
Cristo chiama San Pietro a camminare sulle acque (dipinto) by Morandini Francesco detto Poppi (attribuito) (ultimo quarto sec. XVI) 
ca 1575-ca 1599 
dipinto 
dipinto 
472 
00223813 
09 
0900223813 
Il primo riferimento a queste tavolette attribuite al Poppi lo troviamo in Giuseppe Richa (1755) che le dice appartenenti ad una predella che insieme ad un'altra, attribuita a Giotto completava l'altar Maggiore della chiesa di S. Pier Scheraggio a Firenze. Il Berti recupera in seguitole tavolette dai depositi delle Gallerie Fiorentine e le colloca nel 1952 nel Museo di Casa Vasari di Arezzo (1955). In questo gruppo di tavolette lo stesso Berti includeva (1955) anche il "Doppio ritratto di gentiluomini", in seguito attribuito dalla Maetzke e dal Paolucci (1988) a "Bottega di Maso da S. Friano"; secondo questo ultimo il gruppo della predella con le Storie di S. Pietro esprime il meglio del Poppi narrativo, caratterizzato dalla produzione in piccolo formato e da una pennellata fluida e ordinata assai vicina agli esempi dei più fantasiosi collaboratori del Vasari come lo Stradano e maso da S. Friano, collocabili all'interno dell'ottavo decennio del XVI secolo. Databile al''ottavo decennio del XVI secolo 
Cristo chiama San Pietro a camminare sulle acque 
dipinto 
Cristo chiama San Pietro a camminare sulle acque 
Arezzo (AR) 
0900223813 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Berti L - 1955 
bibliografia specifica: Richa G - 1754-1762 
bibliografia specifica: Paolucci A./ Maetzke A. M - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here