resurrezione di Cristo (lunetta) di Van der Straet Jean detto Giovanni Stradano (attribuito) (ultimo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900223822 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

lunetta resurrezione di Cristo
enit
resurrezione di Cristo (lunetta) di Van der Straet Jean detto Giovanni Stradano (attribuito) (ultimo quarto sec. XVI) 
ca 1575-ca 1599 
lunetta 
lunetta 
1891 
00223822 
09 
0900223822 
Di questo ritratto sappiamo che nel 1955 dal Poggio Imperiale venne spostato al Museo Casa Vasari di Arezzo (inv. 1863). Il Berti nello stesso anno, pubblicandolo nel catalogo della quadreria del museo aretino lo attribuì a "Ignoto fiorentino della fine del XVI secolo". La Langedijk ( 1981) lo giudica probabile replica di un originale dell'Allori a sua volta ispiratosi ad un modello del Bronzino che la studiosa dice conservato in Francia. La Langedijk dice che il Bronzino dal 1570 in poi propose questa tipologia di ritratto di Cosimo I con la catena del Toson d'oro in tre esemplari ufficiali da poter ripetere all'occorrenza. Pur nella somiglianza iconografica al modello bronzionesco, il ritratto di Arezzo rinuncia ad ogni ridondanza celebrativa, preferendo una dimensione più umana e realistica che ne fa supporre una destinazione privata: la pennellata fusa ed omogenea del Bronzino diventa molto più pastosa e individuabile tanto che nonostante la superficie danneggiata è ancora possibile contare i tocchi del colletto, del contorno degli occhi che tradiscono una mano non italiana. Il nome dello Stradano potrebbe essere il più plausibile considerata la sua stretta vicinanza con l'Allori intorno agli anni '70. il ritratto fu forse commissionato da un cortigiano devoto ed eseguito in occasione della morte di Cosimo avvenuta nel 1574. Databile al''ottavo decennio del XVI secolo 
resurrezione di Cristo 
lunetta 
resurrezione di Cristo 
Arezzo (AR) 
0900223822 
lunetta 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Berti L - 1955 
bibliografia specifica: Langedijk K - 1981-1987 
bibliografia specifica: Paolucci A./ Maetzke A. M - 1988 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse