piatto - bottega di Casteldurante (terzo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900224078 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
piatto
piatto - bottega di Casteldurante (terzo quarto sec. XVI)
piatto - bottega di Casteldurante (terzo quarto sec. XVI)
ca 1550-ca 1574
Piatto (tondino) con ampia tesa e cavetto tronconico rovesciato, base piatta senza listello. E' ornato nella tesa con cinque trofei di armi e strumenti a risparmio in bianco con chiaroscuro verdolino marrone. La superficie è ricoperta con una vernice a riverbero verde-azzurrino che copre anche lo smalto bianco rosato anche nel verso
piatto
00224078
09
0900224078
Analogie: J. Lessmann, U.A. Herzog, Italianische majolika, Branschweig, 1979, n. 16; J. Giacomotti, Catalogue des majoliques des Musèe nationaux, Paris, 1974, n. 229, 772/3/4. In Del Vita (p. 28) si legge: "...d'identico tipo (a quello della fiasca inv. 14753) sono due piattelli (inv. 14751/2) che forse uniti alla fiasca facevano parte, ripieni di confetture, di un dono nuziale". In Watson si legge: "...i primi esempi di trofei si incontrano alla fine del XV secolo nella produzione faentina e associati a grottesche nelle produzioni di vasai durantini come Giovanni Maria e i suoi associati nel secolo XVI; c. 1525 si incontrano i trofei come principale motivo nella tesa di piatti con stemmi nel cavetto o ritratti all'antica o ancora putti. A giudicare dai molti esemplari pervenutici, i piccoli piatti ornati a trofei dovevano essere stati popolari almeno dal 1520 agli anni 1570. C. 1525/30 molti piatti decorati a trofei furono prodotti a casteldurante e mandati a Gubbio per essere lustrati, inducendo i vasai locali ad adottare lo stesso motivo e riprodurlo sui loro manufatti"
Piatto (tondino) con ampia tesa e cavetto tronconico rovesciato, base piatta senza listello. E' ornato nella tesa con cinque trofei di armi e strumenti a risparmio in bianco con chiaroscuro verdolino marrone. La superficie è ricoperta con una vernice a riverbero verde-azzurrino che copre anche lo smalto bianco rosato anche nel verso
piatto
Arezzo (AR)
0900224078
piatto
proprietà Stato
maiolica/ verniciatura
bibliografia specifica: Del Vita A - 1926-1927