ritratto di Francesco Forti (erma) by Tenerani Pietro (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900225198 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
erma ritratto di Francesco Forti
ritratto di Francesco Forti (erma) di Tenerani Pietro (sec. XIX)
ritratto di Francesco Forti (erma) by Tenerani Pietro (sec. XIX)
erma
N.P
1842-1842
0900225198
erma
00225198
09
0900225198
ritratto in forma di erma del giureconsulto Francesco Forti, in età giovanile. I capelli sono mossi e si modellano in diversi riccioli. Lungo le guance si apoggiano le basette. Il volto è severo, con le labbra chiuse. L'opera fa parte del gruppo di opere di proprietà di Carlotta Medici Lenzoni da lei donate nel 1859 alle Gallerie (Psiche del Tenerani e ritratto di Tenerani di Pietro Obici). Collocata alla R. Accademia di Belle Arti, poi Galleria antica e moderna, passò infine a Palazzo Pitti. Secondo il Raggi anche questo ritratto fu ordinato dalla marchesa Medici Lenzoni al Tenerani per onorare il giuriperito Francesco Forti (1806-1838). Sandra Pinto ricorda (1972) che il modello in gesso dell'opera era visibile nel 1875 nella Galleria del Palazzo Tenerani a Roma, mentre un altro gesso abbellisce la Biblioteca di Pescia, città che dette i natali a Francesco Forti. Fa inoltre un paragone con altri ritratti modellati dal Tenerani (Torwaldsen e Belluomini), riscontrando in essi una medesima tipologia. I piani larghi e nitidi determinano una fisionomia sicura, consegnando nel contempo un'immagine piena di dignità. Francesco Forti fu giureconsulto ed espresse idee moderate nei movimenti politici del primo Risorgimento (V.PAPINI, La figura di Francesco Forti nel primo periodo del Risorgimento italiano, Deputazione subalpena Storia Patria, Torino, Palazzo Carignano, 1967, Biblioteca di Storia Italiana recente, vol. XI con riproduzione del gesso nel frontespizio). Nel 1840 vennero pubblicate postume presso l'editore Viesseux i libri delle "Istituzioni civili ad uso del foro" e ne veniva data eco sul Giornale del Commercio (n.34, 19 agosto 1840)
ritratto di Francesco Forti
44 G 13 (GIURECONSULTO)
N.P
Firenze (FI)
proprietà Stato
ritratto di Francesco Forti
marmo/ scultura
bibliografia specifica: Cultura neoclassica - 1972
bibliografia specifica: Raggi O - 1875
bibliografia specifica: Pieraccini E - 1901
bibliografia specifica: Descrizione oggetti - 1869
bibliografia specifica: Cavallucci C. J - 1873
bibliografia specifica: Gotti A - 1875
bibliografia specifica: Papini V - 1967
bibliografia specifica: Raggi O - 1883
bibliografia specifica: Randi L - 1875