busto ritratto del conte Francesco Oliviero Jenison Wolworth (scultura) di Bastianini Giulio (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900225252 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
scultura busto ritratto del conte Francesco Oliviero Jenison Wolworth
enit
busto ritratto del conte Francesco Oliviero Jenison Wolworth (scultura) di Bastianini Giulio (sec. XIX)
post 1871-post 1871
Personaggi: conte Francesco Oliviero Jenison Wolworth
scultura
Cat. Generale 731
Comune 623
Giornale GAM 240
00225252
09
0900225252
Il calco risulta derivato dalla scultura in bronzo fuso presso la fonderia Moreni nel 1871, grazie d'un modello attualmente disperso di Giovanni Bastianini. Un'altra replica in gesso, con lievi varianti, donata da Antonio Foresi, è custodita a Londra nel Victoria and Albert Museum. La trasposizione in bronzo della scultura (Firenze, Galleria d'arte moderna, Catalogo Generale 646) avvenne dopo la morte del Bastianini, mentre la commissione dell'opera deve collocarsi intorno al 1867 e quindi risulta essere stata modellata nell'ultima attività lavorativa dello scultore. La scultura è ricordata come già realizzata nel febbraio del 1868 dal Bastianini che la proponeva per un confronto a suo favore nella polemica col conte di Nieuworkerke a proposito del busto del Benivieni del Louvre. Del diplomatico tedesco Jenison Wolworth (Heidelberg 1787 - Firenze 1867) si conosce anche il ritratto eseguito nel 1837 da Winterhalter e custodito nella Neue Pinakothek di Monaco (Katalog der Gemalde-Sammlung der Konigl..., 1990, p. 154, n. 896). per altre notizie rimandiamo alla scheda OA relativa alla fusione in bronzo presso la Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti
61B2(FRANCESCO OLIVIERO JENISON WOLWORTH)
busto ritratto del conte Francesco Oliviero Jenison Wolworth
Personaggi: conte Francesco Oliviero Jenison Wolworth
busto ritratto del conte Francesco Oliviero Jenison Wolworth
Firenze (FI)
0900225252
scultura
proprietà Stato
gesso/ calco
bibliografia specifica: Cultura neoclassica - 1972
bibliografia di confronto: Tarchiani N - 1936
bibliografia di confronto: Pope-Hennessy J - 1964
bibliografia di confronto: Maclagan E./ Longhurst M. H - 1932
bibliografia specifica: Brunori D - 1906
bibliografia specifica: Foresi M - 1868
bibliografia specifica: Foresi M - 1869
bibliografia specifica: Foresi M - 1911
bibliografia specifica: Foresi M - 1919