Il 27 aprile 1859, veduta della Loggia dei Lanzi di Firenze (dipinto) by Fanfani Enrico (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900225257 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto veduta della Loggia dei Lanzi di Firenze
Il 27 aprile 1859, veduta della Loggia dei Lanzi di Firenze (dipinto) by Fanfani Enrico (sec. XIX)
Il 27 aprile 1859, veduta della Loggia dei Lanzi di Firenze (dipinto) di Fanfani Enrico (sec. XIX)
Il 27 aprile 1859, veduta della Loggia dei Lanzi di Firenze (dipinto)
N.P
1860-1860
0900225257
dipinto
00225257
09
0900225257
Fanfani espose la tela e la mise in vendita per 100 francesconi già alla Promotrice fiorentina del 1860. L'opera dovette essere acquistata dal governo, poiché è inventariata all'Accademia di Belle Arti nel 1867 (con il n.12) ed era esposta nel 1869 nella sala VI. Il soggetto si riferisce alla sommossa fiorentina che determinò la fuga di Leopoldo II e la fine del periodo granducale, ma banalizza i sentimenti e le tensioni di quell'avvenimento; tutto si riduce a quanto di più conveniente ad una delle allora consuete vedute di genere, dove l'insieme della folla o i borghesi a passeggio fra cani e bimbi, che giocano e si rincorrono, prevale sull'importante momento politico dell'innalzamento del tricolore sul palazzo municipale. Il Fanfani inoltre, per rendere più accattivante l'opera già depapeurata del contenuto storico, tenta di aggiornare la tecnica coloristica con un'attenzione agli effetti di luce, sulla base di suggestioni che potevano a lui arrivare dagli ambienti artistici legati al Caffé Michelangelo
veduta della Loggia dei Lanzi di Firenze
Il 27 aprile 1859
61 A (27 APRILE 1859)
N.P
Firenze (FI)
proprietà Stato
veduta della Loggia dei Lanzi di Firenze, Il 27 aprile 1859
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Cultura neoclassica - 1972
bibliografia specifica: Descrizione oggetti - 1869
bibliografia specifica: Broude N - 1987
bibliografia specifica: Description objects - 1872
bibliografia specifica: Garibaldi arte - 1982
bibliografia specifica: Catalogo opere - 1860