vaso by Sarachi (bottega) (ultimo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900225432 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
vaso
vaso by Sarachi (bottega) (ultimo quarto sec. XVI)
vaso di Sarachi (bottega) (ultimo quarto sec. XVI)
vaso
Vaso di cristallo di rocca a forma di drago. Sul coperchio è intagliato a rilievo il dorso dell'animale e vi sono applicate le ali. La testa, il collo, la coda, a tutto tondo, sono congiunti al corpo, intagliato con motivi a viticci, attraverso fasce d'oro smaltato, ornato da motivi vegetali, come quelli che bordano la bocca del vaso. Due anelli d'oro smaltato collegano il fusto a forma di balaustro al corpo e al piede
1575-1599
0900225432
vaso
00225432
09
0900225432
Il vaso per la forma ed il tipo di intaglio è stato ricollegato alla produzione milanese dei Saracchi. Tuttavia opere di questo tipo secondo A. del Riccio (Istoria delle pietre 1597, pp. 73-73v) venivano eseguite anche a Firenze da artefici milanesi come i Caroni (attivi dal 1572) ed i Gaffurri (attivi dal 1575)
n.p
Vaso di cristallo di rocca a forma di drago. Sul coperchio è intagliato a rilievo il dorso dell'animale e vi sono applicate le ali. La testa, il collo, la coda, a tutto tondo, sono congiunti al corpo, intagliato con motivi a viticci, attraverso fasce d'oro smaltato, ornato da motivi vegetali, come quelli che bordano la bocca del vaso. Due anelli d'oro smaltato collegano il fusto a forma di balaustro al corpo e al piede
Firenze (FI)
proprietà Stato
vaso
smalto
oro/ incisione
cristallo di rocca/ incisione/ intaglio
bibliografia specifica: Museo Argenti - 1968
bibliografia specifica: Distelberger R - 1975
bibliografia specifica: Lensi Orlandi G - 1977