creazione di Eva (rilievo) by Bardi Donato detto Donatello (attribuito) (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900225654 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
rilievo creazione di Eva
creazione di Eva (rilievo) by Bardi Donato detto Donatello (attribuito) (sec. XV)
creazione di Eva (rilievo) di Bardi Donato detto Donatello (attribuito) (sec. XV)
rilievo
Formella ottagonale con cornice moderna in legno intagliato
1410-1410
0900225654
rilievo
00225654
09
0900225654
Questa formella faceva probabilmente parte della decorazione di un perduto cassone, assieme ad altre due formelle con le Storie della Genesi. tale cassone è collegabile con un esemplare conservato al Victoria and Albert Museum di Londra, decorato anch'esso con storie di Adamo ed Eva. Lo stretto contatto stilistico e cronologico tra questa formella ed il cassone di Londra fa sì che le due opere venganocitate sempre assieme dalla letteratura storico-artistica. La formella venne inizialmente attribuita a Lorenzo Ghiberti dalBode (1889, p. 132 e 1921; p. 53) e dal Valentiner (1938, n. 32). Lo Schubring (1905, p. 24) propendeva invece per Luca della Robbia. Pope-Hennessy (1955, p. 215; 1964; I, p.58; 1980; p.39) attribuiva questa e le altre formelle conservate al Victoria and Albert, a Vittore Ghiberti, datandole agli anni 1440-1450. Bellosi (1977; p. 163 e 1986; p. 49) colloca la formellla e le altre terracotte del cassone di Londra all'attività giovanile ghibertiana, di Donatello, caratterizzata tra l'altro dal riuso, dopo l'antichità, della terracotta. Sempre Bellosi, concorde la Martini (1986; p .128) notava precisi paralleli tra il profilo dell'Adamo della formella e quella del San Marco di Donatello a Orsanmichele ed il crocifisso di Santa Croce a Firenze.i
creazione di Eva
71 A 34
Formella ottagonale con cornice moderna in legno intagliato
Firenze (FI)
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
creazione di Eva
terracotta/ invetriatura
bibliografia specifica: Lorenzo Ghiberti - 1978
bibliografia specifica: Schubring P - 1905
bibliografia specifica: Donatello suoi - 1986
bibliografia specifica: Parronchi A - 1980
bibliografia specifica: Bellosi L - 1977
bibliografia specifica: Pope-Hennessy J - 1972
bibliografia specifica: Pope-Hennessy J - 1980
bibliografia specifica: Bode W - 1889
bibliografia specifica: Bode W - 1910
bibliografia specifica: Poggi G - 1904
bibliografia specifica: Ragghianti C. L - 1938
bibliografia specifica: Valentiner W. R - 1938
bibliografia specifica: Valentiner W. R - 1940