Lepre e gruppo di fogliami, natura morta con cacciagione (dipinto) by Nardi Luigi (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900225916 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto natura morta con cacciagione
Lepre e gruppo di fogliami, natura morta con cacciagione (dipinto) by Nardi Luigi (prima metà sec. XIX)
Lepre e gruppo di fogliami, natura morta con cacciagione (dipinto) di Nardi Luigi (prima metà sec. XIX)
Lepre e gruppo di fogliami, natura morta con cacciagione (dipinto)
N.P
1800-1849
0900225916
dipinto
00225916
09
0900225916
Il soggetto di genere raffigurato dal pittore Luigi Nardi, poco noto paesaggista e restauratore attivo nel ducato di Lucca durante i primi decenni del XIX secolo (cfr. Thieme-Becker, Allgemeines Lexicon der Bildenden..., vol. XXV, p. 344 e Benezit, Dictionnaire des peintres, sculpteurs..., vol. VI, p. 308), riprende e sviluppa nel più ampio formato della tela dipinta i temi intimisti cari all'estetica ottocentesca. Come giustamente avverte Sandra Pinto, commentando un analogo dipinto (cfr. O. d. A. 1911, n. 1448 e Pinto, Curiosità di una reggia, p. 201, n. 71), tali soggetti erano largamente utilizzati nella decorazione di suppellettili di piccola dimensione quali, ad esempio, porcellane, smalti e miniature e traevano ispirazione dai quadri con paesaggi e nature morte di gusto nordico conosciuti in Italia anche attraverso incisioni. Il dipinto venne inviato a Palazzo Pitti da Lucca il 15 ottobre del 1865 con mandato n. 491
natura morta con cacciagione
Lepre e gruppo di fogliami
25 F 26 (LEPRE)
N.P
Firenze (FI)
proprietà Stato
natura morta con cacciagione, Lepre e gruppo di fogliami
tela/ pittura a olio
legno/ doratura/ intaglio
bibliografia specifica: Allgemeines Lexicon - 1907-1950
bibliografia specifica: Pinto S - 1982
bibliografia specifica: Dictionnaire critique - 1948-1955
bibliografia di confronto: Curiosità reggia - 1979