sedia da balia - manifattura toscana (primo quarto sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900226622 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
sedia da balia
enit
sedia da balia - manifattura toscana (primo quarto sec. XVII)
1600-1624
Sedia da balia con gambe lisce unite da traverse di cui quella anteriore intagliata a volute; sedile imbottito; spalliera terminante con due volute intagliate e dorate e traverse decorate da volute
sedia da balia
MVC 3586
00226622
09
0900226622
Questa piccola sedia, come quelle inventariate ai numeri 3585, 3587, 3589, e 3590 proviene dalla villa di Castello, dove arredava, secondo l'inventario del 1911 la stanza che segue la sala degli staffieri "con soffitto a cassettoni a formelle verdi e gialle con scorniciature dorate ed a chiaroscuro e finestra a mezzogiorno". Si tratta di una sedia degli inizi del secolo XVII di forma piuttosto comune che fu trasformata, probabilmente verso la metà dell'Ottocento, nell'attuale nana
Sedia da balia con gambe lisce unite da traverse di cui quella anteriore intagliata a volute; sedile imbottito; spalliera terminante con due volute intagliate e dorate e traverse decorate da volute
sedia da balia
Firenze (FI)
0900226622
sedia da balia
proprietà Stato
tessuto
legno di noce/ intaglio
legno di noce/ doratura
bibliografia specifica: Arredi - 2016