spremiagrumi - manifattura italiana (?) (ultimo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900226676 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
spremiagrumi
spremiagrumi - manifattura italiana (?) (ultimo quarto sec. XVIII)
spremiagrumi - manifattura italiana (?) (ultimo quarto sec. XVIII)
spremiagrumi
Spremiagrumi in legno tornito e intagliato, con due manici che all'estremità sono uniti da una cerniera; nella parte cava terminante con una lamina di ferro forata, si inserisce un cilindro pure di legno
1775-1799
0900226676
spremiagrumi
00226676
09
0900226676
Lo spremiagrumi potrebbe essere stato realizzato da un anonimo artigiano attivo nell'Italia meridionale o in Spagna, come dimostrerebbero le torniture dei manici tipiche dell'area mediterranea durante il XVIII secolo
Spremiagrumi in legno tornito e intagliato, con due manici che all'estremità sono uniti da una cerniera; nella parte cava terminante con una lamina di ferro forata, si inserisce un cilindro pure di legno
Firenze (FI)
proprietà Stato
spremiagrumi
ferro/ battitura
legno di noce/ intaglio
bibliografia specifica: Palazzo Davanzati - 1979