scardasso - manifattura spagnola (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900226686 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scardasso
scardasso - manifattura spagnola (sec. XVIII)
scardasso - manifattura spagnola (sec. XVIII)
scardasso
Asse di legno intagliata a motivi geometrici e floreali con traforo per impugnatura e al centro, denti metallici fissati su una base di legno
1700-1799
0900226686
scardasso
00226686
09
0900226686
Come attesta la scritta, questo attrezzo da cardatura formato da un lungopettine di sottili e acuminati denti metallici infissi su una base di legno, venne eseguito in Spagna probabilmente nel Settecento. Con la sua azione il pettine per cardare riesce a liberare dalle impurità e dai grovigli fino a districare ogni fibra e a rendere così possibile la filatura. Attrezzi di questo genere detti anche "cardassi" sono in uso in Italia fin dal XIV secolo
Asse di legno intagliata a motivi geometrici e floreali con traforo per impugnatura e al centro, denti metallici fissati su una base di legno
Firenze (FI)
proprietà Stato
scardasso
ferro
legno/ intaglio