Santa Giuliana Falconieri sorretta da un angelo (stampa) by Menabuoni Giuseppe, Benedetti Giuseppe (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900227109 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa, stampa di invenzione Santa Giuliana Falconieri sorretta da un angelo
Santa Giuliana Falconieri sorretta da un angelo (stampa) di Menabuoni Giuseppe, Benedetti Giuseppe (sec. XVIII) 
Santa Giuliana Falconieri sorretta da un angelo (stampa) by Menabuoni Giuseppe, Benedetti Giuseppe (sec. XVIII) 
ca 1740-ante 1782 
Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanna Falconieri. Figure: angelo; cherubini. Fenomeni metereologici: nubi. Decorazioni: cornice; cartelle sagomate 
stampa (stampa di invenzione) 
00227109 
09 
0900227109 
La stampa venne presumibilmente ritagliata ed inserita nel volume cartaceo odierno da P. Alberico Carlini o.f.m., al tempo della sua permanenza nel convento pesciatino di Colleviti (cfr. scheda 1; S. MELONI TRKULJA in D.B.I., 1977, XX, pp. 178-179). La stampa è stata dedocata all'Elettrice Palatina dai Padri seviti della SS. Anunziata dove son custodite le reliquie di S. Giuliana (la santa era nipote di S. Alessio e quattordicenne aveva ricevuto l'abito delle terziarie servite dal superiore Generale S. Filippo Benizi). L'inventore di questa raffigurazione, Giuseppe Menabuoni, era stato allievo di Tommaso Redi, del quale sembra ripeter qui l'inclinazione per scene ariose e composizioni alquanto invadenti e scandite; avrebbe lavorato anche per il "Museo fiorentino", per l'"Index testariìum conciliorum" etc. di N. Gualtieri (1742) e per le "Azioni gloriose(...) nelle volte della Regia Galleria Toscana di D. M. Manni (1745 vedi Thieme-Becker, ad vocem). Quanto all'autore dell'incisione, il bolognese Giuseppe Benedetti Papini (che qui si firma solo col cognome Papini), sappiamo dal Gori-Gandellini (1771) che "intagliò alquanti rami nel 'Museo Etrusco' di Anton Francesco Gori stampato il 1737", e che aveva eseguito anche un "San Giuseppe da Leonessa da Cappuccino con Angeli", tratto da Ignazio Hugford: il Thieme-Becker aggiungerà poi al corredo figurativo di quest'incisore anche immagini dei santi Bonaventura, Giuliano, Francesco di Paola, Antonio di Padova, e Teresa, ed in ultimo, anche un ritratto di Francesco III per le "Antichità Estensi" del Muratori, tratto da quello di Domenico Maria Fratta.) 
11 HH (GIULIANA FALCONIERI) 
S. Giuliana Falconieri fiorentina fond. del terzo ord. dei servi di M. V 
Santa Giuliana Falconieri sorretta da un angelo 
Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanna Falconieri. Figure: angelo; cherubini. Fenomeni metereologici: nubi. Decorazioni: cornice; cartelle sagomate 
Santa Giuliana Falconieri sorretta da un angelo 
Pescia (PT) 
0900227109 
stampa stampa di invenzione 
proprietà Ente pubblico territoriale 
carta/ acquaforte/ bulino 
bibliografia di confronto: Dizionario biografico - 1960- 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here