veste di battesimo - manifattura italiana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900227532 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
veste di battesimo
veste di battesimo - manifattura italiana (sec. XIX)
veste di battesimo - manifattura italiana (sec. XIX)
veste di battesimo
Abito da battesimo, con il collo stondato e decorato da una piccola ruches e le maniche a sboffo corte e arricciate, è tagliato in vita e rifinito da un'alta fascia con coccarda laterale. la lunga gonna è decorata da una ruches disposta per tutta la sua larghezza a formare due balze parallele concluse da due coccarde; la stessa piegatura decora l'orlo dell'abito. L'abito è aperto sul retro
ca 1880-ca 1890
0900227532
veste di battesimo
00227532
09
0900227532
Il modello di questo abito da battesimo è tipico del decennio 1880/1890, quando questo tipo di decorazione, suggerite dalle riviste di moda, venivano eseguite anche con bordi di merletto. Il tipo di materiale in raso di cotone, testimonia un oggetto che voleva essere di buon gusto, ma di realizzazione più economica. In questi anni sono infatti di moda abiti più preziosi in merletti e stoffe leggere ricamate; è comunque emblematico della produzione del periodo che vuole, per questo genere di accessori molto richiesti, una certa ricercatezza anche quando provengono da laboratori di minore rilievo
Abito da battesimo, con il collo stondato e decorato da una piccola ruches e le maniche a sboffo corte e arricciate, è tagliato in vita e rifinito da un'alta fascia con coccarda laterale. la lunga gonna è decorata da una ruches disposta per tutta la sua larghezza a formare due balze parallele concluse da due coccarde; la stessa piegatura decora l'orlo dell'abito. L'abito è aperto sul retro
Firenze (FI)
proprietà Stato
veste di battesimo
cotone/ raso
bibliografia specifica: Eleganza civetterie - 1987