fazzoletto - manifattura italiana (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900227574 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
fazzoletto
fazzoletto - manifattura italiana (sec. XIX)
fazzoletto - manifattura italiana (sec. XIX)
fazzoletto
Il fazzoletto presenta un ricamo, maggiormente esteso agli angoli stondati, costituito da un sottile tralcio floreale di gusto naturalistico, nel quale sono dettagliatamente ricamati tralci sottili di foglie e bouquet con vari tipi di fiori. In un angolo, sormontato da corona di conte stemmi. Il bordo esterno è costituito da una sottile balza di merletto di Valenciennes a fuselli con motivi floreali stilizzati. Il ricamo è realizzato a punto pieno, cordonetto dritto e obliquo, nodetti francesi, raso, occhiello, fondi traforati
1870-1880
0900227574
fazzoletto
00227574
09
0900227574
Questo tipo di fazzoletto, che andava a completare l'abito elegante da passeggio, testimonia la moda tipico del decennio Settanta-Ottanta quando è ancora un'abitudine della signora raffinata completare il suo abbigliamento con questo accessorio, sia il giorno che la sera. E' comunque in questo decennio che ne diminuisce l'uso, fatto che determina anche una maggiore semplificazione dei decori, disposti principalmente intorno al bordo, lasciando libera tutta la parte centrale. Costante rimane la moda della cifra in un angolo o per quelli più importanti, come in questo caso, dello stemma. In questi anni cresce anche il numero dei laboratori italiani di ricamo, che sono in grado di sostenere la concorrenza straniera e di soddisfare la domanda della clientela più esigente
Il fazzoletto presenta un ricamo, maggiormente esteso agli angoli stondati, costituito da un sottile tralcio floreale di gusto naturalistico, nel quale sono dettagliatamente ricamati tralci sottili di foglie e bouquet con vari tipi di fiori. In un angolo, sormontato da corona di conte stemmi. Il bordo esterno è costituito da una sottile balza di merletto di Valenciennes a fuselli con motivi floreali stilizzati. Il ricamo è realizzato a punto pieno, cordonetto dritto e obliquo, nodetti francesi, raso, occhiello, fondi traforati
Firenze (FI)
proprietà Stato
fazzoletto
cotone/ batista/ ricamo
lino/ lavorazione a fuselli
bibliografia specifica: Eleganza civetterie - 1987