fazzoletto - manifattura inglese (?) (inizio sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900227595 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
fazzoletto
fazzoletto - manifattura inglese (?) (inizio sec. XX)
fazzoletto - manifattura inglese (?) (inizio sec. XX)
fazzoletto
Il fazzoletto, con il centro piccolo e sagomato, ispirato a quelli eseguiti in batista, è completamente realizzato a macchina e presenta bouquets floreali, abbinati a racemi e trafori, ispirati ai disegni di merletti ad ogo e a fuselli
1900-1910
0900227595
fazzoletto
00227595
09
0900227595
Per tutto il XIX secolo, specialmente in Inghilterra, erano state perfezionati macchinari per eseguire merletti completamente a macchina: dopo progressi costanti, che avevano visto inizialmente solo la riproduzione di tulle meccanici, macchinari sempre più perfetti furono in grado di rifare qualunque genere di merletto. Già nel XVIII secolo la produzione meccanica si era affiancata quella più costosa e raffinata a mano. Questo esemplare è appartenuto a Bianca Maria Viviani della Robbia, madre della Duchessa di Grazzano Visconti di Modrone che ne ha fatto dono al museo
Il fazzoletto, con il centro piccolo e sagomato, ispirato a quelli eseguiti in batista, è completamente realizzato a macchina e presenta bouquets floreali, abbinati a racemi e trafori, ispirati ai disegni di merletti ad ogo e a fuselli
Firenze (FI)
proprietà Stato
fazzoletto
filo di cotone/ merletto meccanico
bibliografia specifica: Eleganza civetterie - 1987