fazzoletto - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900227597 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
fazzoletto
fazzoletto - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XIX)
fazzoletto - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XIX)
fazzoletto
Il fazzoletto di forma quadrata e di grandi dimensioni ha i bordi orlati da una smerlatura eseguita a punto occhiello dove ogni smerlo e scandito da un pois a rilievo. Intorno ai quattro lati un sottile e doppio tralcio fiorito ricamato "a plumetis". Questo nome indica un tipo di lavoro a motivi floreali minuti, realizzati con piccoli rilievi. In un angolo, sormontata da corona di conte, la cifra. Il bordo esterno è costituito da una galetta arriccciata di Valenciennes. Il ricamo è eseguito a punto pieno, occhiello, cordonetto dritto, nodetti francesi
1875-1899
0900227597
fazzoletto
00227597
09
0900227597
Presenta le stesse caratteristiche della serie di fazzoletti da mattina appartenuti a Blanche de Larderel Mirafiori (1856-1942) e testimonia la moda di tali accessori, tipica dell'ultimo quarto del XIX secolo e la grande quantità che caratteizzava i corredi personali
Il fazzoletto di forma quadrata e di grandi dimensioni ha i bordi orlati da una smerlatura eseguita a punto occhiello dove ogni smerlo e scandito da un pois a rilievo. Intorno ai quattro lati un sottile e doppio tralcio fiorito ricamato "a plumetis". Questo nome indica un tipo di lavoro a motivi floreali minuti, realizzati con piccoli rilievi. In un angolo, sormontata da corona di conte, la cifra. Il bordo esterno è costituito da una galetta arriccciata di Valenciennes. Il ricamo è eseguito a punto pieno, occhiello, cordonetto dritto, nodetti francesi
Firenze (FI)
proprietà Stato
fazzoletto
cotone/ batista/ ricamo
lino/ lavorazione a fuselli
bibliografia specifica: Eleganza civetterie - 1987