progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore (disegno) by Martelli Giuseppe (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900229219 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore
progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore (disegno) di Martelli Giuseppe (sec. XIX)
progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore (disegno) by Martelli Giuseppe (sec. XIX)
disegno
Il disegno ha una cornice in legno scuro, liscia moderna
1866-1866
0900229219
disegno
00229219
09
0900229219
Il disegno è un progetto per la facciata del Duomo di Firenze, eseguito da uno dei più noti architetti italiani dell'Ottocento, Giuseppe Martelli, che lo presentò al secondo concorso per la facciata nel 1867, illustrandolo egli stesso in una reliazione a stampa (Martelli, 1867) dove spiegava la sua scelta di un coronamento che rispettasse la pianta basilicale della cattedrale. Il progetto è stato fatto oggetto di uno studio approfondito in occasione della mostra del 1987 sui concorsi per la facciata di S.Maria Del Fiore (Cerretelli in 1987, pp. 180, 184). Il disegno proviene dal lascito Martelli alla Galleria degli Uffizi (Meloni, Pinto, in Wolfers, 1980; p.174, n.13). L'eterogeneità degli elementi che compongono la facciata del Martelli è perfettamente in linea con l'eclettismo caratterizzante l'arte di quegli anni. Tra le fonti di ispirazione dell'architetto: la loggia dell'Orcagna, il Duomo di Siena e quello di Orvieto (cfr. Wolfers Mazzoni, 1980, p.110), i mosaici della chiesa di San Frediano a Lucca (Cerretelli, 1987)
progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore
48C142 : 61F (Cattedrale Santa Maria del Fiore)
Il disegno ha una cornice in legno scuro, liscia moderna
Firenze (FI)
proprietà Stato
progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore
carta/ inchiostro/ matita/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Firenze Giuseppe - 1980
bibliografia specifica: Due granduchi - 1987
bibliografia specifica: Martelli G - 1867