putti (calco) di Lelli Oronzio (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900229343 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

calco putti
enit
putti (calco) di Lelli Oronzio (sec. XIX) 
1876-1876 
Calco in gesso da forma con gelatina 
calco 
Gipsoteca, n. 950 A 
00229343 
09 
0900229343 
Il pannello è uno della serie dei rilievi in gesso tolti dalla Cantoria marmorea di Luca della Robbia (Firenze, Museo dell'Opera del Duomo, 1432-1438). Proprio nel 1875-'76 vennero formati i dieci pannelli ed in seguito gli elementi architettonici della Cantoria da parte di Oronzio Lelli, per soddisfare la richiesta del South Kensington di Londra. Con i modelli in gesso del Lelli il Museo londinese potè ricostruire organicamente l'opera, il cui originale era allora smembrato. La stessa Gipsoteca mantiene il classico confronto fra la Cantoria di Luca e quella di Donatello, che risultano montate una di fronte all'altra sulle pareti della sala (Gipsoteca, inv. nn. 943 e 794, cfr. schede OA dei calchi). Le richieste di repliche, pervenute al laboratoro di formatura annesso alla Gipsoteca, sono state relative alle parti dei rilievi figurati (Gipsoteca, inv. nn. 944-953) 
92 D 19 16 
putti 
Calco in gesso da forma con gelatina 
putti 
Firenze (FI) 
0900229343 
calco 
proprietà Stato 
gesso/ calco 
bibliografia specifica: Donatello primo - 1985 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse