motivi decorativi geometrici (cimasa, frammento) by Della Robbia Luca (bottega) (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900230081 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

cimasa, frammento motivi decorativi geometrici
motivi decorativi geometrici (cimasa, frammento) di Della Robbia Luca (bottega) (sec. XV) 
motivi decorativi geometrici (cimasa, frammento) by Della Robbia Luca (bottega) (sec. XV) 
cimasa (frammento) 
Frammento di cimasa con al centro iscrizione, delimitata in alto da un motivo a fusarola e in basso da ovoli e cordonature 
ca 1438-ca 1438 
0900230081 
cimasa 
00230081 
09 
0900230081 
Il frammento, che reca inciso un passo del Salmo 150 ( per intero: "Laudate eum in virtutibus eius; laudate eum secundum multitudinem magnitudinis eius"), proviene dalla cantoria di Luca della Robbia. Si tratta per la precisione di un pezzo della cimasa, quello che si trova (ora in copia) al di sopra del pannello raffigurante le suonatrici di cetera (cfr. Becherucci-Brunetti, 1969; I, p. 278, tav. 189). Il frammento della Cantoria, smembrata nel 1688, venne ritrovato dall'Architetto Rodolfo Sabatini (Becherucci-Brunetti, 1969) 
motivi decorativi geometrici 
48 A 98 1 
Frammento di cimasa con al centro iscrizione, delimitata in alto da un motivo a fusarola e in basso da ovoli e cordonature 
Firenze (FI) 
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro 
motivi decorativi geometrici 
marmo bianco/ scultura/ incisione 
bibliografia specifica: Museo Opera - 1969 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here