altare - a edicola, serie - bottega toscana (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900233196 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare, a edicola, serie
altare - a edicola, serie - bottega toscana (sec. XVII)
altare - a edicola, serie - bottega toscana (sec. XVII)
post 1685-1699
Altare a edicola caratterizzato dalla mensa poggiante su due volute e dal gradino decorato da specchiature di marmi misti. Due colonne laterali su base circolare con capitelli corinzi, poggianti su basamenti quadrangolari sostengono un architrave con timpano spezzato, al centro del quale è il monogramma bernardiniano
altare (a edicola, serie)
00233196
4
09
0900233196
Gli altari si trovano nelle cappelle delle famiglie benefattrici della chiesa dello Spirito Santo, alle quali le stesse cappelle vennero assegnate nel 1659. I lavori per l'arredo di queste vennero, però, effettuati molto più tardi, dopo il 1685, quando gli altari delle cappelle laterali vennero edificati seguendo lo stile e l'uso dei marmi misti dell'altare maggiore, il cui disegno si faceva risalire al Bernini. Per gli altari laterali, invece, si fa riferimento ad un progetto borrominiano, notizia che però non trova alcuna conferma documentaria. L'altare della cappella Pagnozzi si differenzia dagli altri tre poichè reca, al posto di un dipinto, una specchiatura marmorea con nicchia, contenente una statua devozionale
n.p
Altare a edicola caratterizzato dalla mensa poggiante su due volute e dal gradino decorato da specchiature di marmi misti. Due colonne laterali su base circolare con capitelli corinzi, poggianti su basamenti quadrangolari sostengono un architrave con timpano spezzato, al centro del quale è il monogramma bernardiniano
altare
Pistoia (PT)
0900233196
altare a edicola
proprietà Ente religioso cattolico
marmi policromi/ scultura
bibliografia specifica: Chiesa Spirito - 1988