mezzo busto dei monaci olivetani Placido Fabio e Claudio Marescotti (dipinto, elemento d'insieme) by Moller Antonio Maria il giovane (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900251342 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, elemento d'insieme mezzo busto dei monaci olivetani Placido Fabio e Claudio Marescotti
mezzo busto dei monaci olivetani Placido Fabio e Claudio Marescotti (dipinto, elemento d'insieme) by Moller Antonio Maria il giovane (sec. XVII) 
mezzo busto dei monaci olivetani Placido Fabio e Claudio Marescotti (dipinto, elemento d'insieme) di Moller Antonio Maria il giovane (sec. XVII) 
1631-1631 
dipinto su parete policromo inserito entro la lunetta e la vela del soffitto con ritratti a mezzo busto inseriti entro una cornice dipinta a quadraturismo con motivi architettonici, decorativi e mascheroni sormontati da stemma affiancato da due draghi 
dipinto (elemento d'insieme) 
00251342 
09 
0900251342 
L'affresco fa parte della decorazione del vestibolo della biblioteca, eseguita, come conferma il Carli(1961), da frà Antonio Moller (Muller?) di Danzica, nel 1631, su commissione dell'abate Pueroni 
mezzo busto dei monaci olivetani Placido Fabio e Claudio Marescotti 
dipinto su parete policromo inserito entro la lunetta e la vela del soffitto con ritratti a mezzo busto inseriti entro una cornice dipinta a quadraturismo con motivi architettonici, decorativi e mascheroni sormontati da stemma affiancato da due draghi 
mezzo busto dei monaci olivetani Placido Fabio e Claudio Marescotti 
Asciano (SI) 
0900251342 
dipinto 
proprietà Stato 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Carli E - 1961 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here