Ss. Mario e Vittore (dipinto, coppia) by Daddi Cosimo (attribuito) (fine sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900255379 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, coppia Ss. Mario e Vittore
Ss. Mario e Vittore (dipinto, coppia) di Daddi Cosimo (attribuito) (fine sec. XVI)
Ss. Mario e Vittore (dipinto, coppia) by Daddi Cosimo (attribuito) (fine sec. XVI)
1590-1599
Coppia di dipinti raffiguranti i Ss. Mario e Vittore. I due dipinti ad olio su tavola, sono di formato decisamente allungato: in basso un'iscrizione dipinta permette di identificare i due santi di iconografia assai simile. I santi sono in piedi, armati di corazza, con elmo e calzari
dipinto (coppia)
00255379
09
0900255379
I due dipinti, come riferiscono inventari del museo e come attesta la citazione del Leoncini (1869, p. 66) che ancora li vide in loco, provengono dall'altare della Madonna dei Chierici nella Cattedrale. Tuttavia, i due dipinti - sia dal Leoncini che dagli inventari - sono ritenuti opera del manierista toscano Canigiani: l'esame stilistico dei dipinti, però, sembra riportarli al pittore Cosimo Daddi che nel 1559 firmò la tela con l' "Annunciazione" per l'omonima chiesa presso la villa del Palagione, attualmente presso l'oratorio di S. Antonio alla Ripa
Ss. Mario e Vittore
Coppia di dipinti raffiguranti i Ss. Mario e Vittore. I due dipinti ad olio su tavola, sono di formato decisamente allungato: in basso un'iscrizione dipinta permette di identificare i due santi di iconografia assai simile. I santi sono in piedi, armati di corazza, con elmo e calzari
Ss. Mario e Vittore
Volterra (PI)
0900255379
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Bavoni U - 1997
bibliografia di confronto: Leoncini G - 1869
bibliografia di confronto: Lessi F./ Bavoni U - 1980