Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo, Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo; ai lati i Santi Giovanni Battista e Paolo e i ritratti dei committenti (dipinto, elemento d'insieme) by Giorgio Vasari, Zucchi Jacopo (e aiuti) (terzo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900258174 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, elemento d'insieme, Pala Camaiani Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo; ai lati i Santi Giovanni Battista e Paolo e i ritratti dei committenti
Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo, Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo; ai lati i Santi Giovanni Battista e Paolo e i ritratti dei committenti (dipinto, elemento d'insieme) di Giorgio Vasari, Zucchi Jacopo (e aiuti) (terzo quarto sec. XVI) 
Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo, Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo; ai lati i Santi Giovanni Battista e Paolo e i ritratti dei committenti (dipinto, elemento d'insieme) by Giorgio Vasari, Zucchi Jacopo (e aiuti) (terzo quarto sec. XVI) 
1568-1568 
polittico costituito dalla tavola centrale e quattro tavole laterali simmetricamente ripartite 
Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo, Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo; ai lati i Santi Giovanni Battista e Paolo e i ritratti dei committenti (dipinto, elemento d'insieme) 
00258174 
09 
0900258174 
Durante il restauro della Pieve per ripristinarne l'aspetto medievale, negli anni dal 1865 al 1870, la Pala viene spostata nella ex-chiesa di Sant'Ignazio e poi nel convento della Badia delle Sante Flora e Lucilla. Da lì fu portata alla Pinacoteca Comunale per essere assommata alla collezione Bartolini. La critica l'ha giudicata come una delle opere più 'castigate e curate' dell'artista (Del Vita 1915), e negativamente, come frutto dello 'zelo dimostrativo del Vasari' (Barocchi 1964). La collaborazione di Jacopo Zucchi viene supposta da P. Barocchi e A. Baroni, in base ad alcune considerazioni stilistiche, come la presenza di 'antichi spunti rosseschi' nell'angiolino e nel vecchio barbuto, rimodulati da Vasari 'secondo le grazie dell'allievo' (Opere Giorgio 2011) 
11 F 61 : 11 H (ONOFRIO) : 11 HH (CATERINA) : 11 H (GIROLAMO) : 11 H (IVO) : 11 H (JACOPO) : 11 H (FILIPPO) : 11 G 19 2 : 48 A 98 75 : 11 G 19 1 
Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo; ai lati i Santi Giovanni Battista e Paolo e i ritratti dei committenti 
Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo 
polittico costituito dalla tavola centrale e quattro tavole laterali simmetricamente ripartite 
Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo; ai lati i Santi Giovanni Battista e Paolo e i ritratti dei committenti, Madonna in Gloria fra i Santi Onofrio, Caterina, Girolamo, Ivo di Bretagna, Jacopo e Filippo 
Arezzo (AR) 
0900258174 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Barocchi P - 1964 
bibliografia specifica: Corti L - 1989 
bibliografia specifica: Del Vita A - 1915 
bibliografia specifica: Pasqui U./ Viviani U - 1925 
bibliografia specifica: Vasari G - 1927 
bibliografia specifica: Brizi O - 1838 
bibliografia di confronto: Dictionnaire peintres - 1976 
bibliografia specifica: Baroni A - 2004 
bibliografia specifica: Fornasari L - 1999 
bibliografia specifica: Gamurrini F - 1911 
bibliografia specifica: Opere Giorgio - 2011 
bibliografia specifica: Pasqui U - 1911 
bibliografia specifica: Quadri sciupati - 1911 
bibliografia specifica: Salmi A - 1921 
bibliografia specifica: Tecniche avanzate - 2007 
bibliografia specifica: Vasari G - 1923-1940 
bibliografia di confronto: Dizionario Pittura - 1994 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here