Adorazione dei Re Magi, Adorazione dei Re Magi (dipinto) by Zucchi Jacopo (attribuito) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900258197 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, Adorazione dei Re Magi Adorazione dei Re Magi
Adorazione dei Re Magi, Adorazione dei Re Magi (dipinto) by Zucchi Jacopo (attribuito) (sec. XVI)
Adorazione dei Re Magi, Adorazione dei Re Magi (dipinto) di Zucchi Jacopo (attribuito) (sec. XVI)
1500-1599
Dipinto
Adorazione dei Re Magi, Adorazione dei Re Magi (dipinto)
00258197
09
0900258197
Il dipinto, già attribuito a Federico Zuccari (Inv. 1718, n. 35), fu assegnato dal Salmi (1921, p. 91) allo Zucchi: lo studioso aretino riconosceva nel quadretto le qualità specifiche delle "Allegorie" degli Uffizi, anch'esse già date a Federico Zuccari e poi restituite a Jacopo Zucchi. Anche la Lorenzetti (1932, p. 459) riteneva questa "Adorazione dei Magi" opera dello Zucchi: secondo la studiosa, la tavoletta aretina può essere giudicata fra le prime opere del maestro, che è ancora vasariano nei panneggi ma che presenta anche le iridescenze perlacee della tavoletta di Martino de Vos, dal quale mutuò la risonanza fiamminga del sentimento del colore. Influenze, queste ultime, che individuò a sua volta il Berti (1961, p. 38) assegnando l'opera alla Scuola Fiamminga del secolo XVII
Adorazione dei Re Magi
Adorazione dei Re Magi
Dipinto
Adorazione dei Re Magi, Adorazione dei Re Magi
Arezzo (AR)
0900258197
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: Berti L - 1961
bibliografia specifica: Del Vita A - 1921
bibliografia specifica: Lorenzetti C - 1932
bibliografia specifica: Salmi M - 1921