San Donato (rilievo) by Agostino di Giovanni detto Agostino da Siena (bottega) (metà sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900258829 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
rilievo San Donato
San Donato (rilievo) di Agostino di Giovanni detto Agostino da Siena (bottega) (metà sec. XIV)
San Donato (rilievo) by Agostino di Giovanni detto Agostino da Siena (bottega) (metà sec. XIV)
rilievo
Il rilievo è quadrato, la base è costituita da uno zoccolo rettangolare modanato; modanata è anche la cornice laterale; all'interno davanti ad una cortina san Donato con ampio piviale fermato da un medaglione ovale e bordo a racemo inciso, mitria ed aureola; è frontale e regge nella destra un pastorale con riccio su edicola terminante in una testina di cane
ca 1340-ca 1360
0900258829
rilievo
00258829
09
0900258829
La provenienza del rilievo è ignota; nella Visita Pastorale di F. Corradini (Atti e Memorie dell'Accademia Petrarca, xxxix, 1968-1969, pp. 327-331) non si ricordano cappelle dedicate a san Donato e non si fa menzione a rilievi e lui dedicati nelle altre cappelle. Lo stile caratterizzato da ricca plastica e naturalismo dei raffinati particolari, nonchè da certe rozzezze (si veda al fattura delle mani e le narici pronunciate) ci riconducono al monumento Tarlati fatto da Agostino di Giovanni tra il 1329 e il 1332. E' attribuibile ad uno scultore della bottega
San Donato
Il rilievo è quadrato, la base è costituita da uno zoccolo rettangolare modanato; modanata è anche la cornice laterale; all'interno davanti ad una cortina san Donato con ampio piviale fermato da un medaglione ovale e bordo a racemo inciso, mitria ed aureola; è frontale e regge nella destra un pastorale con riccio su edicola terminante in una testina di cane
Arezzo (AR)
proprietà Ente religioso cattolico
San Donato
marmo