San Donato, San Donato (dipinto - affresco, frammento) by Spinello Aretino (cerchia) (seconda metà sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900259206 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, affresco, frammento, San Donato San Donato
San Donato, San Donato (dipinto - affresco, frammento) by Spinello Aretino (cerchia) (seconda metà sec. XIV) 
San Donato, San Donato (dipinto - affresco, frammento) di Spinello Aretino (cerchia) (seconda metà sec. XIV) 
San Donato, San Donato (dipinto, frammento) 
Affresco staccato 
post 1350-ante 1399 
0900259206 
dipinto affresco 
00259206 
09 
0900259206 
Il frammento fa parte, insieme ad altri due, di un unico affresco staccato dalla chiesa di San Bartolomeo ad Arezzo, da una nicchia posta a destra del portale di ingresso. Attribuito inizialmente a Jacopo del Casentino da Crowe e Cavalcaselle (1883), male interpretando una notizia riportata da Vasari, viene poi attribuito a Spinello da Vitzthum nel 1906, insieme alle altre due parti raffiguranti "San Bartolomeo" (cfr. scheda n. 09/00259205) e la "Pietà con l'Agnello Mistico tra la Vergine e san Giovanni" (cfr. scheda n. 09/00259204), anche se già la maggior parte degli studiosi concordava nel vedere due autori distinti nella parte centrale e in quelle laterali. Salmi nel 1921 rifiuta l'attribuzione a Spinello (sostenendo che l'esecutore fosse Jacopo Landino (1327-1403), allievo e divulgatore del linguaggio di Spinello Aretino), ripresa da Gombosi nel 1926 ma solo limitatamente alla Pietà. Donati nel 1966 assegna la parte centrale a Spinello giovane, Boskovitz nel 1971 attribuisce la Pietà ad Andrea di Nerio. Infine nel 1987 A. M. Maetzke assegna l'opera ad un pittore aretino facente parte della cerchia di Spinello. Se la Pietà non può essere attribuita a Spinello, cosa diversa è per la coppia dei Santi, che mostrano palesemente le caratteristiche dei primi lavori del maestro. Proprio la fisionomia del San Bartolomeo si ritrova nell'altare pisano eseguito da Spinello per Puccio di Landuccio. Il santo era collocato lateralmente la scena raffigurante "Cristo in Pietà", posta nell'intradosso della nicchia 
San Donato 
San Donato 
11H (Donato) 
Affresco staccato 
Arezzo (AR) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
San Donato, San Donato 
intonaco staccato/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Berti, L - 1961 
bibliografia specifica: Del Vita, A - 1915 
bibliografia specifica: Del Vita, A - 1921 
bibliografia specifica: Donati, P. P - 1966 
bibliografia specifica: Maetzke, A. M - 1987 
bibliografia specifica: Museo nazionale - 2012 
bibliografia specifica: Salmi, M - 1921 
bibliografia specifica: Vasari, G - 1906 
bibliografia specifica: Venturi, A - 1901-1940 
bibliografia specifica: Gombosi, G - 1926 
bibliografia specifica: Vitzthum, G - 1906 
bibliografia specifica: Weppelmann, S - 2011 
bibliografia specifica: Cavalcaselle, G.B. / Crowe, J.A - 1883 
bibliografia specifica: Boskovits, M - 1971 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here