Madonna con Bambino, Madonna con Bambino (scultura, opera isolata) - bottega toscana (sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900260709 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

scultura, opera isolata, Madonna con Bambino Madonna con Bambino
enit
Madonna con Bambino, Madonna con Bambino (scultura, opera isolata) - bottega toscana (sec. XIV) 
ca 1300-ca 1399 
Madonna gotica in pietra raffigurata in piedi con base rettangolare incorporata. Ella inclina il busto verso sinistra controbilanciata sulla destra dal Bambino che tiene in braccio e verso il quale è rivolto il suo sguardo. Ella è raffigurata in atto di conversare con il Bambino 
Madonna con Bambino, Madonna con Bambino (scultura, opera isolata) 
00260709 
09 
0900260709 
Secondo quanto afferma la Maetzke, questa Madonna gotica in pietra è sicuramente un'opera significativa probabilmente collocata all'esterno. Stilisticamente la scultura è da affiancare alle altre Madonne trecentesche conservate nello stesso museo. Le Madonne erano dieci come le porte ma al momento della distruzione delle mura tarlatesche, nel 1538, molte di esse andarono disperse. Nella gestualità, nel movimento del Bambino e nei panneggi, questa opera si rifà a quella di Tino da Camaino che è conservata nel museo civico di Torino 
Madonna con Bambino 
Madonna con Bambino 
Madonna gotica in pietra raffigurata in piedi con base rettangolare incorporata. Ella inclina il busto verso sinistra controbilanciata sulla destra dal Bambino che tiene in braccio e verso il quale è rivolto il suo sguardo. Ella è raffigurata in atto di conversare con il Bambino 
Madonna con Bambino, Madonna con Bambino 
Arezzo (AR) 
0900260709 
scultura 
proprietà Ente pubblico territoriale 
pietra/ pittura 
bibliografia specifica: Berti L - 1961 
bibliografia specifica: Maetzke A. M - 1987 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse