Virtù (dipinto) by Maso di Banco (sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281064-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, parete di fondo Virtù
Virtù (dipinto) by Maso di Banco (sec. XIV)
Virtù (dipinto) di Maso di Banco (sec. XIV)
dipinto
Sguancio con colonnine laterali in rilievo
ca 1336-ca 1337
0900281064-1
dipinto
00281064
09
0900281064
La controversa questione della cronologia di questi affreschi è legata essenzialmente a due documenti. Il primo è il testamento di Gualtieri Bardi, morto nel 1336, nel quale viene disposto un lascito per una cappella in S. Croce. Il secondo è il documento di confisca di alcuni beni di Maso di Banco, avvenuta nel 1341 su richiesta di un componente della famiglia Bardi. Infatti il 1336 viene da alcuni indicato come un terminus post quem, mentre altri ritengono che nel 1341 Maso abbia subito il sequestro dei propri beni a causa del mancato compimento degli affreschi in S. Croce, la cui esecuzione andrebbe posta quindi nello stesso giro di anni
Virtù
parete di fondo
Sguancio con colonnine laterali in rilievo
Firenze (FI)
proprietà Stato
Virtù
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885
bibliografia specifica: Boskovits M - 1975
bibliografia specifica: Suida W - 1904
bibliografia specifica: Kirchen Florenz - 1940-1954
bibliografia specifica: Allgemeines Lexicon - 1907-1950
bibliografia specifica: Conti A - 1994
bibliografia specifica: Ghiberti L - 1947
bibliografia specifica: Pittura Italia - 1985-1986
bibliografia specifica: Longhi R - 1959
bibliografia specifica: Santa Croce - 1983
bibliografia specifica: Enciclopedia universale - 1958-1967
bibliografia specifica: Conti A - 1972
bibliografia specifica: Ferretti M - 1976
bibliografia specifica: Bartalini R - 1995
bibliografia specifica: Collins Long J - 1995
bibliografia specifica: Long J - 1995
bibliografia specifica: Maso Banco - 1998
bibliografia specifica: Toesca P - [1944]
bibliografia specifica: Wilkins D. G - 1985
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281064-1-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281064-1-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281064-1-photographic-documentation-3>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281064-1-photographic-documentation-4>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281064-1-photographic-documentation-5>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281064-1-photographic-documentation-6>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281064-1-photographic-documentation-7>