Santi (cimasa di polittico, serie) di Maestro del Polittico della Cappella Medici (prima metà sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281070-9 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
cimasa di polittico, serie, sopra gli scomparti laterali Santi
enit
Santi (cimasa di polittico, serie) di Maestro del Polittico della Cappella Medici (prima metà sec. XIV)
ca 1300-ca 1349
Personaggi: San Giacomo Maggiore; San Bartolomeo apostolo; San Zanobi. Figure: apostolo. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (San Giacomo Maggiore) bastone; (San Bartolomeo) coltello; (San Zanobi) pastorale
cimasa di polittico (serie)
00281070
4
09
0900281070
L'autore delle quattro cuspidi laterali del polittico fu denominato dell'Offner "Maestro del polittico dela cappella Medici", artefice, secondo lo studioso, di un gruppo di opere raggruppate intorno al polittico conservato nella cappella Medici nella basilica di S. Croce. Lo studioso considerava questo autore come un contemporaneo seguace di Bernardo Daddi. Bernard Berenson,invece, inserì le cuspidi nel novero dei lavori di un maestro da lui denominato "Maestro di Terenzano" dalla località dove si custodiva un polittico intorno al quale lo studioso aveva ricostruito questa personalità artistica. Infine, Boskovits considera le quattro cuspidi di S. Croce come un lavoro del "Maestro del crocifisso Corsi", un giottesco dei primi tre decenni del XIV secolo, il cui "name piece" è costituito da un crocifisso della collezione Corsi a Firenze
Santi
Personaggi: San Giacomo Maggiore; San Bartolomeo apostolo; San Zanobi. Figure: apostolo. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (San Giacomo Maggiore) bastone; (San Bartolomeo) coltello; (San Zanobi) pastorale
sopra gli scomparti laterali
Santi
Firenze (FI)
0900281070-9
cimasa di polittico
proprietà Stato
tavola/ pittura a tempera
oro/ punzonatura
bibliografia specifica: Bellosi L - 1974
bibliografia specifica: Van Marle R - 1923-1938
bibliografia specifica: Burci E - 1875
bibliografia specifica: Fremantle R - 1975
bibliografia specifica: Pittura Italia - 1985-1986
bibliografia specifica: Berenson B - 1931
bibliografia specifica: Boskovits M - 1971
bibliografia specifica: Offner R - 1930
bibliografia specifica: Alinari V - 1904
bibliografia specifica: Ricci E - 1875