stemma gentilizio della famiglia Pazzi (cornicione) by Salvi d'Andrea (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281092-15 an entity of type: CulturalPropertyComponent
cornicione, sulla facciata esterna in alto stemma gentilizio della famiglia Pazzi
stemma gentilizio della famiglia Pazzi (cornicione) di Salvi d'Andrea (sec. XV)
stemma gentilizio della famiglia Pazzi (cornicione) by Salvi d'Andrea (sec. XV)
cornicione
Araldica: scudi. Decorazioni: strigilature; dentelli; ovoli
ca 1461-ca 1461
0900281092-15
cornicione
00281092
09
0900281092
Sappiamo dalle indagini condotte nel 1981 da Cabassi e Tani, che la cappella e' stata ampiamente restaurata negli anni passati. Sappiamo, infatti, che il cornicione ad ovoli che conclude superiormente il muro della cappella e' stato completamente rifatto, come pure ampi tratti delle cornici sia della prima, che della seconda trabeazione, gia' molto deterioratti. Oltre a cio', si e' reintegrata la parte caduta del fregio strigilato (attribuita dal Borsi a Salvi d'Andrea, attivo nel cantiere di S. Spirito a Firenze tra il 1489 ed il 1497), e dell'architrave sopra l'arco centrale della facciata esterna
stemma gentilizio della famiglia Pazzi
sulla facciata esterna in alto
Araldica: scudi. Decorazioni: strigilature; dentelli; ovoli
Firenze (FI)
detenzione mista pubblica/ecclesiastica
stemma gentilizio della famiglia Pazzi
pietra serena/ scultura
bibliografia specifica: Cabassi S./ Tani R - 1981