adorazione dei Re Magi, episodi dell'infanzia di Cristo, Cristo, profeti, motivo decorativo floreale (dipinto) by Massi Gentile detto Gentile da Fabriano, Della Bruna Diomede (seconda metà sec. XV, sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281139-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto adorazione dei Re Magi, episodi dell'infanzia di Cristo, Cristo, profeti, motivo decorativo floreale
adorazione dei Re Magi, episodi dell'infanzia di Cristo, Cristo, profeti, motivo decorativo floreale (dipinto) by Massi Gentile detto Gentile da Fabriano, Della Bruna Diomede (seconda metà sec. XV, sec. XIX) 
adorazione dei Re Magi, episodi dell'infanzia di Cristo, Cristo, profeti, motivo decorativo floreale (dipinto) di Massi Gentile detto Gentile da Fabriano, Della Bruna Diomede (seconda metà sec. XV, sec. XIX) 
1850-1899 
1423-1423 
Predella con tre scomparti delimitata dal basamento dei pilastri; tavola tricentinata con tre cuspidi dipinte entro due pilastrini a sezione ottagonale, sormontati da capitelli a foglie d'acqua, colonnine tortili e cimasa tricentinata entro cornice a tre cuspidi mistilinee 
dipinto 
Inventario 1890, n. 8364 
00281139 
09 
0900281139 
Il polittico, datato e firmato sulla cornice, fu commissionato da Palla di Noferi Strozzi per la cappella di famiglia in Santa Trinità a Firenze (attuale sacrestia) e venne pagato l'ingente somma di 150 fiorini. Nella cappella Strozzi, una delle più famose del Quattrocento fiorentino, il dipinto rimase sino al 1810, cioè al momento delle soppressioni napoleoniche. Quando giunse agli Uffizi nel 1819 era priva di uno scomparto nella predella, quello raffigurante "La presentazione di Gesù al tempio", trafugato dai francesi ed attualmente al Louvre; sul polittico lo scomparto fu integrato da una copia realizzata dal Della Bruna. Il polittico datato e firmato è la prima opera realizzata nel periodo fiorentino, da Gentile e senza dubbio, considerando la perdita degli affreschi di Venezia e di Brescia, una delle più importanti realizzate da Gentile 
73 B 57:73 B:73 A 5:11 D 3:11 I 1 
adorazione dei Re Magi, episodi dell'infanzia di Cristo, Cristo, profeti, motivo decorativo floreale 
Predella con tre scomparti delimitata dal basamento dei pilastri; tavola tricentinata con tre cuspidi dipinte entro due pilastrini a sezione ottagonale, sormontati da capitelli a foglie d'acqua, colonnine tortili e cimasa tricentinata entro cornice a tre cuspidi mistilinee 
adorazione dei Re Magi, episodi dell'infanzia di Cristo, Cristo, profeti, motivo decorativo floreale 
Firenze (FI) 
0900281139-0 
dipinto 
proprietà Stato 
tavola/ pittura a tempera 
pastiglia 
oro/ punzonatura 
bibliografia specifica: De Marchi A - 1992 
bibliografia specifica: Christiansen K - 1982 
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885 
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980 
bibliografia specifica: Uffizi - 1982-1983 
bibliografia specifica: Poggi G - 1903 
bibliografia specifica: Grassi L - 1953 
bibliografia specifica: Masaccio pittori - 2002 
bibliografia specifica: Zampetti P./ Donnini G - 1992 
bibliografia specifica: Bagliori dorati - 2012 
bibliografia specifica: Davisson D - 1975 
bibliografia specifica: Gnocchi L - 1997 
bibliografia specifica: Melnikas A - 1961 
bibliografia specifica: Micheletti E - 1976 
bibliografia specifica: Panczenko R - 1983 
bibliografia specifica: Islam Firenze - 2018 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here