Vigilanza (dipinto) by Zucchi Jacopo (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281205-9 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto Vigilanza
Vigilanza (dipinto) by Zucchi Jacopo (sec. XVI)
Vigilanza (dipinto) di Zucchi Jacopo (sec. XVI)
ca 1572-ca 1572
Personificazioni: Vigilanza. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Vigilanza) gallo; gru; clessidra
dipinto
00281205
09
0900281205
Il primo ad attribuire il soffitto allo Zucchi fu H. Voss nel 1913. Per via documentaria e' attestata la provenienza romana dei riquadri del soffitto e l'intervento di Ludovico Buti per la pittura delle travi di riquadratura e l'ingrandimento di quattro tele. Collocate probabilmente in origine in una camera da letto, come si puo' dedurre dai soggetti legati alla notte e al riposo, altrettanto bene le tele poterono adattarsi alla sala delle carte geografiche, all'epoca sala delle matematiche (contenente la collezione degli strumenti scientifici) per la presenza di Diana e Mercurio spesso associati a cose pertinenti queste scienze. Del resto, come ha notato Heikamp, e' caratteristico degli ultimi decenni del Cinquecento che i concetti iconografici siano soltanto allusivi e perdano il rigore sistematico di un programma creato da specialisti come avveniva per Vasari. Lo stesso Zucchi infatti scrive un libro nel quale spiega analoghe scene da lui dipinte nel palazzo Rucellai a Roma che sono utili anche all'identificazione dei personaggi di questo ciclo
52 A 23
Vigilanza
Personificazioni: Vigilanza. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Vigilanza) gallo; gru; clessidra
Vigilanza
Firenze (FI)
0900281205-9
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980
bibliografia di confronto: Magnificenza corte - 1997
bibliografia di confronto: Villa Medici - 1999
bibliografia specifica: Heikamp D - 1970
bibliografia specifica: Voss H - 1913
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281205-9-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281205-9-photographic-documentation-2>