battaglia (dipinto) by Buti Lodovico (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281240-5 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto battaglia
battaglia (dipinto) by Buti Lodovico (sec. XVI) 
battaglia (dipinto) di Buti Lodovico (sec. XVI) 
1588-1588 
Figure: soldati; truppe. Abbigliamento: contemporaneo. Paesaggi: colline;cielo. Architetture: edifici. Oggetti: cannone; armi; bandiere. Animali: cavalli; bovi. Vegetali: alberi; cespugli 
dipinto 
00281240 
09 
0900281240 
La decorazione dei soffitti della Galleria degli Uffizi inizio' nel 1581 per volere di Francesco I de' Medici, ad opera di alcuni dei pittori che dieci anni prima si erano impegnati nello Studiolo. Tra questi compare anche Ludovico Buti assistente dell'Allori, che nel 1588 venne chiamato da Ferdinando I, appena insediatosi al governo, per proseguire la decorazione delle sale degli Uffizi destinate a contenere le ricche collezioni granducali. Questa saletta, una delle quattro dell'Armeria, venne ideata per contenere la ricca collezione medicea di armi, fantastica miscellanea di esemplari europei e curiositá esotiche. Il soggetto, strettamente dipendente dalla collezione conservatavi, rappresenta scene di battaglia tra pagani e cristiani, come l'uccisione dei messicani da parte dei conquistadores, per le quali il Buti si baso' su prototipi messicani e su fonti scritte quali la "Historia general de las Cosas de Nueva España" di Bernardino de Sahagun, posseduta da Ferdinando I 
battaglia 
Figure: soldati; truppe. Abbigliamento: contemporaneo. Paesaggi: colline;cielo. Architetture: edifici. Oggetti: cannone; armi; bandiere. Animali: cavalli; bovi. Vegetali: alberi; cespugli 
battaglia 
Firenze (FI) 
0900281240-5 
dipinto 
proprietà Stato 
oro 
intonaco/ pittura/ pittura a tempera 
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980 
bibliografia specifica: Dizionario biografico - 1960- 
bibliografia specifica: Heikamp D - 1972 
bibliografia specifica: Magnificenza corte - 1997 
bibliografia specifica: Palazzo Vecchio - 1980 
bibliografia specifica: Morel P - 1997 
bibliografia specifica: Uffizi quattro - 1983 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here