capitello corinzio, serie by Brunelleschi Filippo (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281356-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

capitello corinzio, serie, sulle pareti
capitello corinzio, serie by Brunelleschi Filippo (sec. XV) 
capitello corinzio, serie di Brunelleschi Filippo (sec. XV) 
ca 1422-ante 1428 
Calato, abaco 
capitello corinzio (serie) 
00281356 
10 
09 
0900281356 
Questi capitelli, tipologicamente analoghi a quelli del transetto della chiesa, in particolare sono molto vicini a quelli della contigua cappella dei santi Cosma e Damiano. Agli angoli il capitello viene spezzato in due parti mentre all'interno della scarsella assume una forma semplificata molto sottile. Il capitello di tipo corinzio è quello privilegiato dal Brunelleschi che ebbe come punti di riferimento esempi visibili nel Battistero ed in altri monumenti fiorentini e pisani, oltre la probabile diretta conoscenza di esemplari romani. Tuttavia Brunelleschi inserisce una caratteristica personale nelle volute piuttosto sviluppate a disposizione verticale che poggiano direttamente sulle foglie d'acanto del secondo ordine. In questi capitelli le foglie sono più rigonfie rispetto a quelle dei capitelli della chiesa 
Calato, abaco 
sulle pareti 
capitello corinzio 
Firenze (FI) 
0900281356-1 
capitello corinzio 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra serena/ scultura 
bibliografia specifica: Bruschi A./ Miarelli Mariani G./ Imperi D - 1980 
bibliografia specifica: San Lorenzo - 1993 
bibliografia di confronto: Luporini E - 1964 
bibliografia specifica: Saalman H - 1958 
bibliografia specifica: Von Fabriczy C - 1979 
bibliografia di confronto: Roselli P./ Superchi O - 1980 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here