elementi decorativi (dipinto, ciclo) by Barbatelli Bernardino detto Poccetti (e aiuti) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281378-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, ciclo elementi decorativi
elementi decorativi (dipinto, ciclo) di Barbatelli Bernardino detto Poccetti (e aiuti) (sec. XVI)
elementi decorativi (dipinto, ciclo) by Barbatelli Bernardino detto Poccetti (e aiuti) (sec. XVI)
dipinto (ciclo)
Decorazioni
1583-1587
0900281378-0
dipinto
00281378
09
0900281378
Senza specificare il documento, Heikamp (1965) sostenne che questi affreschi furono terminati da Poccetti nel 1587: il disegno degli Uffizi (vedi scheda relativa) è quindi da considerare una probabile variante. Sicuramente la decorazione fu realizzata dopo il 1583, anno in cui il Buontalenti riprese i lavori della grotta che includono la realizzazione di questa terza camera. Hamiltoin rileva giustamente il valore strettamente ornamentale della decorazione, che accompagna l'ideazione naturalistica dell'ambiente, in origine facilitata dalla presenza dell'acqua e dal capelvenere che cresceva lungo le pareti. Nonostante la mancata trascrizione dei documenti, questi affreschi sono riferiti al Poccetti dal Bocchi (1591) e dal Baldinucci. Hamilton ipotizzando l'intervento della bottega nella prima camera, ci facilita nel pensarlo anche per questa, data la genericità della decorazione, comunque leggera e finissima nella pennellata. Fra l'ottavo e il nono decennio Poccetti fu l'uomo di fiducia di Buontalenti di cui il pittore si considerò allievo, e probabilmente 1'ideazione decorativa è da riferire proprio a quest'ultimo. Il modello di confronto più' prossimo sono senz'altro alcune e ampate dei soffitti degli Uffizi, in cui compare un finto pergolato del tutto simile
elementi decorativi
48 C 35
Decorazioni
Firenze (FI)
proprietà Stato
elementi decorativi
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia di confronto: Venturi A - 1901-1940
bibliografia specifica: Seicento fiorentino - 1986
bibliografia di confronto: Baldinucci F - 1845-1847
bibliografia di confronto: Bocchi F./ Cinelli Calvoli G - 1677
bibliografia specifica: Gurrieri F./ Chatfield J - 1972
bibliografia specifica: Caneva C - 1982
bibliografia specifica: Fara A - 1988
bibliografia specifica: Gurrieri F - 1980
bibliografia specifica: Heikamp D - 1965
bibliografia specifica: Hamilton W. P. C - 1973
bibliografia specifica: Weisz G - 1929-1930
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281378-0-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0900281378-0-photographic-documentation-2>