mostra di porta by Ammannati Bartolomeo, Fancelli Giovanni (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281381-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
mostra di porta, al centro
mostra di porta di Ammannati Bartolomeo, Fancelli Giovanni (sec. XVI)
mostra di porta by Ammannati Bartolomeo, Fancelli Giovanni (sec. XVI)
mostra di porta
stipiti, trabeazione, decorazione a modanature
1554-ante 1555/08/28
0900281381-2
mostra di porta
00281381
09
0900281381
Nel documento del 15 settembre 1554 è ricordato il conto sottoscritto dal Fancelli in data 28 agosto precedente, in cui è esplicitamente citata l'esecuzione do questa porta, pagatagli 17 scudi e 1 lira (Baldini Giusti). L'essenzialità e la sobrietà della struttura rimanda alla maniera dell'Ammannati. L'artista non è mai stato messo in relazione con questa grotta, ma l'eleganza e il nitore di uesta porta trovano un preciso confronto con quelle eseguite nel primo portico di Villa Giulia a Romadatabili proprio fra il 1552 e il 1554 (Venturi, Fossi), nonchè al camino della sala di Leone X in Palazzo Vecchio (Cecchi/Allegri). L'intervento dell'artista in questa grotta sarebbe anche da vedersi per il bacino di marmo in origine all'interno, ed ora posto nella facciata di Palazzo Pitti, di mano dello stesso Fancelli. Vasari lascia intendere un'attribuzione al Bandinelli, essendo il Fancelli, detto anche Nanni di Stocco, allievo di Baccio. Ma i confronti con la maniera di quest'ultimo non sono vincolanti
al centro
stipiti, trabeazione, decorazione a modanature
Firenze (FI)
proprietà Stato
mostra di porta
marmo bianco/ scultura
bibliografia di confronto: Venturi A - 1901-1940
bibliografia specifica: Vasari G - 1878-1885
bibliografia di confronto: Allegri E./ Cecchi A - 1980
bibliografia specifica: Gurrieri F./ Chatfield J - 1972
bibliografia di confronto: Bottai F - 1979
bibliografia di confronto: Fossi M - 1968
bibliografia specifica: Caneva C - 1982
bibliografia specifica: Utz H - 1966
bibliografia specifica: Forlani Conti M./ Facchinetti Bottai F./ Baldini Giusti L - 1979