motivi decorativi a grottesche con figure allegoriche e personaggi mitologici (dipinto) di Allori Alessandro (bottega) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0900281407-1 entità di tipo: CulturalPropertyComponent
dipinto motivi decorativi a grottesche con figure allegoriche e personaggi mitologici
enit
motivi decorativi a grottesche con figure allegoriche e personaggi mitologici (dipinto) di Allori Alessandro (bottega) (sec. XVI)
1581-1581
Divinità: Marte. Figure: putti. Personificazioni: Fama; Estate; Autunno; Primavera; Inverno. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Marte) armi. Attributi: (Fama) tromba. Attributi: (Estate) cornucopie con frutti. Attributi: (Inverno) fuoco. Attributi: (Primavera) ghirlanda di fiori. Decorazioni: motivi a grottesca; festoni; uccelli; animali fantastici; figure femminili
dipinto
00281407
09
0900281407
Negli ovali su fondo nero sono raffigurate le quattro stagioni; nella figurazione dell'autunno con gusto molto ironico é rappresentato il granduca Cosimo I
motivi decorativi a grottesche con figure allegoriche e personaggi mitologici
Divinità: Marte. Figure: putti. Personificazioni: Fama; Estate; Autunno; Primavera; Inverno. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Marte) armi. Attributi: (Fama) tromba. Attributi: (Estate) cornucopie con frutti. Attributi: (Inverno) fuoco. Attributi: (Primavera) ghirlanda di fiori. Decorazioni: motivi a grottesca; festoni; uccelli; animali fantastici; figure femminili
motivi decorativi a grottesche con figure allegoriche e personaggi mitologici
Firenze (FI)
0900281407-1
dipinto
proprietà Stato
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
bibliografia specifica: Uffizi catalogo - 1980
bibliografia di confronto: Seicento fiorentino - 1986
bibliografia di confronto: Baldinucci F - 1845-1847
bibliografia specifica: Supino I. B - 1908
bibliografia di confronto: Mannini M. P - 1984
bibliografia di confronto: Uffizi quattro - 1983
bibliografia specifica: Banca Toscana - 1982
bibliografia di confronto: Pelli Bencivenni G - 1779